Forum Note dolenti

1- Disturbi legati alla psiche => Fobie, Disturbo d'Ansia generalizzato, Disturbo da Attacchi di panico (DAP), Ipocondria, Stress => : LuigiDelV 31 January, 2013, 09:02:11

: rifiuto dello psicologo
: LuigiDelV 31 January, 2013, 09:02:11
Mio figlio ha attacchi ripetuti e gravi, alcune volte sviene.
ha 20 anni, e più volte abbiamo provato a tenerlo in cura da uno psicologo, ma non ci riesce e si rifiuta di andarci, quindi passa le sue giornate purtroppo senza far niente ha le sue fobie.
Io vorrei aiutarlo, ma come. stiamo cercando di fargli capire che sta buttando via la sua esistenza e soffriamo nel vederlo così. dateci un consiglio
: Re:rifiuto dello psicologo
: Mr.X 13 February, 2013, 13:16:16
Ciao Luigi, io credo che la strada migliore quando si ha un figlio con dei problemi è quella di avvicinarsi il più possibile al suo modo di pensare, o meglio entrare un po' più nei suoi panni per capire meglio il suo disagio a cosa è dovuto. Se ha attacchi di panico ripetuti un problema alla base c'è di sicuro e quindi credo lo si debba assecondare nelle sue volontà cercando di avvicinarlo piano piano senza traumi ulteriori a un tipo di terapia adatta a lui. Dirgli che sta buttando via la sua esistenza forse non è la cosa migliore, dovrà rendersi conto da solo che lo sta facendo...perciò se a voi non da  ascolto forse è meglio farlo responsabilizzare da qualcuno di cui ha stima in particolar modo
passa le sue giornate purtroppo senza far niente ha le sue fobie.
che significa? paura di aver contatti con altri o cosa?
: Re:rifiuto dello psicologo
: LuigiDelV 07 March, 2013, 17:55:41
Grazie mr.x

passa le sue giornate purtroppo senza far niente ha le sue fobie.
che significa? paura di aver contatti con altri o cosa?
sì, paura di uscire di casa, di incontrare gente, il suo mondo è casa sua, l'unico posto dove ha meno problemi....
perciò se a voi non da  ascolto forse è meglio farlo responsabilizzare da qualcuno di cui ha stima in particolar modo
ma parli di medici o amici, familiari?
: Re:rifiuto dello psicologo
: Mr.X 08 March, 2013, 09:38:08
sì, paura di uscire di casa, di incontrare gente, il suo mondo è casa sua, l'unico posto dove ha meno problemi....
e infatti quello è il loro mondo, il posto dove stare al sicuro; il contatto con l'esterno è sempre un rischio, non sanno che reazione possono avere anche in situazioni normali, e quindi le rifuggono il più possibile
ma parli di medici o amici, familiari?
di persone di cui si fida o che abbiano un particolare rapporto di amicizia e familiarità, che possano aiutarlo a compiere dei passi verso un risultato